Un enorme grazie e tantissime congratulazioni vanno a Caruso Giovanni,Coco Andrea, Lia Giuseppe, Maggio Simone studenti della 5^AVE dell’indirizzo Tecnico Agrario per aver portato in alto il nome del nostro Istituto ottenendo il 1° posto nella categoria “Bacco giovani” del concorso “Bacco e Minerva 2025” che si è tenuto presso l’IIS De Sanctis di Avellino dal 28 al 30 aprile.
Il concorso, giunto ormai alla XXII edizione, richiedeva la stesura di un elaborato che esaminasse un particolare terroir viticolo trattando il segreto che lega le caratteristiche sensoriali di un vino all’origine del suolo dove il vitigno è coltivato, includendo gli aspetti che favoriscono l’interazione tra il vitigno e l’ambiente.
Per diversi mesi i nostri studenti si sono impegnati intensamente nella ricerca di tutti gli elementi fondamentali e dettagli tecnici professionali per raccontare l’importanza del settore vitivinicolo del nostro territorio, dal sapere coltivare (grazie alla madre terra del vulcano Etna) dei vitigni autoctoni.
Lavoro ripagato con grande soddisfazione dato che l’ elaborato dei nostri ragazzi, “AD MOIORA: L’ identità del vino Etneo, il terroir vulcanico tra scienza e tradizione”, è stato considerato il più originale nel descrivere anche l’applicazione pratica in cantina della tecnologia enologica studiata a scuola ai fini della produzione di un vino di eccellenza con spiccati caratteri di tipicità.
Non può mancare un grazie al Prof. Vincenzo Granata che, con la sua presenza e disponibilità, ha guidato e sostenuto i nostri studenti in questo bellissimo percorso permettendogli di mettere in gioco le loro capacità e competenze maturate nel corso degli anni e degli studi.
0